Creiamo Il simbolo circuitale in Eagle (2 di 3)
Proseguiamo nella creazione del nostro nuovo componente in eagle realizzando il simbolo circuitale. Questo sarà la parte del componente visibile nella realizzazione circuitale (nello schematico per intenderci) e dovrà essere connesso al footprint creato nell’articolo precedente.
Per creare un nuovo simbolo nella nostra libreria, utilizziamo il pulsante Symbol presente tra i tre pulsanti in alto a nostra disposizione una volta aperta la nostra libreria , per la precisione il pulsante sulla destra.
Indichiamo il nome del nuovo simbolo che vogliamo realizzare (in questo caso abbiamo scelto il nome LCD_DVD, proprio come nel footprint, proprio per evitare confusione) e diamo “Ok”, e successivamente “Yes” quando ci verrà chiesto di creare un nuovo symbol. Ci troveremo davanti lo spazio di lavoro:
In questa schermata possiamo creare il simbolo circuitale per il nostro nuovo componente: è bene creare un simbolo che sia facile da riconoscere, un simbolo per il quale, realizzare le connessioni sullo schema, risulti semplice ed intuitivo.
Per esempio, nel dispositivo che stiamo utilizzando, i 9 pin superiori sono collegamenti di anodo, mentre i 7 pin inferiori sono i catodi. Quindi, nel creare questo componente, manterremo questa separazione.
Possiamo crearlo come vogliamo, in questa sede faremomo un semplice componente rettangolare con i pin ai lati separati: gli anodi a destra e i catodi a sinistra.
Per disegnare il componente scegliamo lo strumento wire () e assicuriamoci di utilizzare il layer 94 Symbols selezionandolo nella toolbar in alto.
Disegniamo un rettangolo tenendo a mente quanti pin dovranno esserci e scegliamo le dimensioni ottimali:
Per il nostro display possiamo anche fermarci qui, ciò non toglie che potete disegnare qualsiasi cosa vi venga in mente per il simbolo circuitale.
Lascia un commento